Sunday, October 08, 2006

sforzo

urbano|rurale
povero|ricco
moderno|antico
reale|immaginario
legale|illecito

la realtà non si spiega con dicotomie. Il termine deriva dal greco dichotomía: dich (due) tomo (divido). La dicotomia è la divisione di un'entità in due parti mutuamente esclusive, cioè tali da non poter essere vere contemporaneamente, e completamente esaustive, senza cioè lasciare spazio per una terza parte.

il nostro pensiero quasi sempre organizza gli oggetti della realtà a partire da dei prototipi. per esempio mi concentro sull'idea di campagna: posso definirla con la prevalenza della natura sull'azione umana, con il colore verde dell'erba e marrone delle zolle di terra, con schiettezza e genuinità che si associano alla vita rurale. l'opposto di rurale è urbano: resta fuori da campagna tutto quello che rientra nella definizione di città?
una foto di un vaccaro su un cavallo marrone sarà molto più vicina al concetto di campagna di quella di un marciapiede d'asfalto incorniciato da cartelloni viola. e la foto di una bambina con un vestitino a quadri accovacciata a terra per annusare una margherita? rientra nell'insieme campagna. ma più o meno del vaccaro? nell'organizzare le immagini nella mente si attribuiscono delle appartenenze sfumate a questi insiemi città e campagna.
se la bambina nella foto fosse in un giardino comunale invece che in mezzo a un prato, si tratterebbe di città o di campagna? di città. ma di una parte di città più vicina alla campagna del marciapiede d'asfalto. quell'immagine potrebbe essere un nodo di raccordo tra i due opposti, un ambiente urbano con tracce naturali.

in fondo stabilire esattamente se un fatto è bianco o nero non spiega molto.
uscire dalla contrapposizione non è semplice perchè le letture della società spesso semplificano e schematizzano. però la dicotomia è nella lente, non nel mondo che osserviamo.

SPAZIO. DIRITTI ALLA TERZA PARTE.

1 Comments:

At 11:20 AM, Blogger Marco said...

Il dicotomizzare è un uso del nostro pensiero, abbastanza pericoloso.

 

Post a Comment

<< Home